Comunicato Stampa M5S Pavia
Pavia, 20/06/2013
Per info 3494201349
Pavia5stelle@gmail.com
http://www.listacivica5stellepavia.it/
Caso Merck: mozione depositata dal Senatore Orellana
Consigliere Nanni: appello a che il tavolo di trattative sia gestito con serietà.
In molti casi, anche in passato recente, i tavoli di trattative ministeriali hanno visto, alla prima convocazione, la firma delle maggiori sigle sindacali agli accordi per la dismissione degli impianti. Come se fossero tavoli solo di nome a “trattative”, piuttosto che di “ratifica” di decisioni calate dall’alto. La Consigliera Nanni annuncia a tal proposito che se le sigle confederali dovessero firmare un accordo già domani, alla prima convocazione del tavolo ministeriale, i cittadini e i lavoratori ne verranno prontamente informati, in modo che possano giudicare chi difende realmente gli interessi dei lavoratori, e chi invece si presta a finte trattative dove tutto pare già deciso dietro le quinte. Nanni a tal proposito dichiara: “firmare un accordo al primo incontro del tavolo equivarrebbe a rinunciare a una vera trattativa che esplori tutte le possibilità di intervento. Troppe volte abbiamo assistito a tavoli ministeriali che più di trattativa sembravano di ratifica: questa volta il M5S sarà lì a vigilare per tutelare i lavoratori”.
Il Senatore Orellana ha oggi depositato in Senato una mozione (leggila qui), firmata da oltre trenta Senatori, in cui si impegna il Governo a scongiurare la chiusura dello stabilimento Merck di Pavia
– Convocando i dirigenti della multinazionale per convincerli a recedere dalla decisione di chiusura.
– Trovando un compratore che rilevi l’impianto garantendo gli attuali livelli di impiego e produzione, come avvenne almeno in parte per lo stabilimento Merck di Pomezia.
– Elaborare un piano finanziario e industriale per rilevare l’impianto da parte direttamente dello Stato o di enti da esso partecipati, come ad esempio Cassa Depositi e Prestiti.
Domani pomeriggio il Senatore Orellana e la Consigliera Nanni parteciperanno al tavolo di confronto aperto dal Ministero dello sviluppo economico con l’azienda e le parti sociali.
il link dove leggere la mozione non porta a niente, esce una pagina con scritto: “Mi spiace, nessun articolo corrisponde alla tua richiesta. “